
NUOVO CORSO DI GESTIONE E VALORIZZAZIONE AGROTERRITORIALE + BASI AGRONOMICHE TERRITORIALI
DESTINAZIONE
- Istituti Professionali Agrari – Terza, quarta e quinta classe
COMPOSIZIONE DEL CORSO IN CONFEZIONE
- VOLUME A – Nuovo Gestione e Valorizzazione Agroterritoriale – M.N. Forgiarini, L. Damiani, G. Puglisi (552 pagine, ampiamente illustrato)
- VOLUME B – Nuovo basi Agronomiche Territoriali – V. Tedeschini – U. Ferrari – G. D’Arco (432 pagine, ampiamente illustrato)
- Libro digitale completo, Guida per il docente
___________________________________________________________
PRESENTAZIONE – VOLUME A
La riedizione del Nuovo Gestione e Valorizzazione Agroterritoriale è completamente aggiornata e integrata con tutti i contenuti utili a completare la preparazione dei curricoli per il secondo biennio e quinto anno degli Istituti Professionali Agrari e per le materie di Valorizzazione delle attività produttive, Legislazione di settore, Agronomia territoriale, Ecosistemi forestali e tecniche selvicolturali, Mercati agricoli, prodotti, filiere e logistica distributiva. Agli aspetti generali dei concetti di ambiente, territorio e paesaggio, sono affiancate sia le problematiche degli inquinamenti ambientali, sia gli strumenti operativi di gestione territoriale. Ben sviluppati sono gli ambiti agro-silvo-territoriali, le problematiche di difesa e bonifica agraria così come gli aspetti normativi, legislativi e amministrativi, sia in relazione alla gestione di territorio e ambiente, sia in riferimento alle produzioni agroalimentari, alla loro qualità, valorizzazione e gestione nei processi di filiera sino agli aspetti distributivi.
CONTENUTI – VOLUME A
PARTE PRIMA_ Ambiente, territorio, paesaggio: Ambiente e agricoltura. Territorio e agroruralità. Paesaggio naturale e agrario. Inquinamenti e gestione ambientale. Pianificazione territoriale e strumenti di valutazione.
PARTE SECONDA_ Risorse agroterritoriali e ambiente: Sistemi agricoli e promozione territoriale. Agricoltura, aree montane e boschive. Elementi di selvicoltura, governo e trattamento del bosco. Tecniche di arboricoltura da legno. Territorio, problematiche e tecniche di difesa. Consorzi e piani di bonifica.
PARTE TERZA_ Amministrazione, territorio produttivo e mercati: Pubblica amministrazione e sistema agricolo. Tutela e responsabilità per la difesa dell’ambiente. Tutela delle produzioni agroalimentari. Politiche e mercato produttivo agricolo. Filiere produttive e logistica distributiva.
___________________________________________________________
PRESENTAZIONE – VOLUME B
Questa edizione del Nuovo Basi Agronomiche Territoriali, rivista e integrata anche negli elementi didattici e digitali di corredo, mantiene la piena corrispondenza ai contenuti tecnici di una disciplina portante per tutti i settori della formazione agraria, nei suoi ambiti più specifici, scientifici e didattici. I contenuti, sempre proposti con una scansione lineare e didatticamente semplificata, rispettano tutti gli ambiti operativi specifici della disciplina con anche le più recenti linee guida PAC (proiettate al 2027), sia in relazione alle moderne pratiche agricole, sia alla disamina delle tecniche considerate nel rispetto delle problematiche ambientali e in rapporto alle nuove indicazioni relative alla eco-sostenibilità, anche economica, delle pratiche agricole. La valenza interdisciplinare della materia è richiamata con riferimenti diretti e interconnessi alle altre discipline di indirizzo e sempre per una migliore gestione tecnico economica delle operazioni aziendali. Il Corso, integrato anche dal punto di vista grafico e iconografico, viene riproposto valorizzando ulteriormente i tanti contenuti esercitativi e laboratoriali. I materiali di supporto al testo e di arricchimento digitale sono ulteriormente integrati sia sulla Guida Docente sia su Libro digitale e sono, inoltre, efficacemente mappati e prontamente raggiungibili nel loro percorso digitale.
CONTENUTI VOLUME B
Introduzione_ Agronomia e ambiente. Cap_1 Agricoltura oggi e domani. Cap_2 L’agricoltura in relazione al clima. Cap_3 Il suolo naturale e agrario. Cap_4 Acqua, risorse irrigue e aspetti agronomici. Cap_5 Le sistemazioni del terreno. Cap_6 Le lavorazioni del terreno. Cap_7 Fertilità e fertilizzazione del suolo. Cap_8 Le infestanti: prevenzione e controllo. Cap_9 Avvicendamento e rotazione colturale. Cap_10 Le consociazioni colturali. Cap_11 Miglioramento genetico vegetale e propagazione. Cap_12 Paesaggio rurale e conservazione del territorio. Appendice_ Sicurezza e agricoltura.
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Gestione e Valorizzazione Agroterritoriale + Basi Agronomiche Territoriali
- ISBN: 9788883614088
- Pagine: 984
- Codice: RS408
- Prezzo: € 40,00