
ECONOMIA E AGROSISTEMI - 1
DESTINAZIONE
- Ist. Tecnici e Professionali Agrari – Secondo biennio
– Terza, quarta classe
COMPOSIZIONE DEL CORSO
- Volume unico + Prontuario
384 pagine, ampiamente illustrato - Libo digitale completo, Guida per il docente
PRESENTAZIONE
Questo nuovo corso di Economia e Agrosistemi presenta un’impostazione e una struttura totalmente nuove, è aggiornato e proposto con una veste grafica quanto mai efficace e di immediato impatto visivo. Il corso, ad uso del secondo biennio (3° e 4° anno) degli indirizzi agrari, pur sviluppandosi seguendo le linee guida operative della materia, amplia e completa la trattazione dei settori economici indagati proponendo un insieme chiaro e definito di argomenti che sono, a loro volta, opportunamente accompagnati da esercizi e applicazioni specifiche. L’agevole e moderna impostazione didattica è coadiuvata da tutta una serie di materiali di verifica e riepilogo, anche bilingue (italiano, inglese) disponibili sia sul testo, sia in estensione online sul Libro digitale. Il metodo di lavoro proposto è stato pensato per condurre l’apprendimento sul piano del ragionamento deduttivo e il docente, utilizzando il suo percorso didattico, può procedere seguendo lo sviluppo proposto oppure può integrarlo con altri argomenti di approfondimento, a seconda dell’opzione specifica del corso. L’opera è fruibile anche con funzionalità multimediali, grazie alla possibilità di espandere tutti i contenuti cartacei sul Libro digitale scaricabile dal sito dell’editore, previa registrazione.
CONTENUTI
(VOLUME) Introduzione – Economia: radici e prospettive evolutive. Parte Prima – Economia Generale: Nozioni di economia politica e basi operative di economia agraria; Il mercato e la teoria del prezzo. Parte Seconda –Economia Agraria: Economia del settore Agrorurale; Il patrimonio aziendale; Il bilancio riclassificato; Metodi e strumenti per la contabilità dell’azienda agraria; Analisi dell’efficienza Gestionale; Elementi di pianificazione Aziendale; Scelte imprenditoriali e giudizi di convenienza. Parte Terza – Matematica finanziaria applicata: L’interesse e i suoi ambiti di sviluppo matematico; Elementi di statistica metodologica applicata.
(PRONTUARIO) Schede tecniche-operative di colture e allevamenti; Schede tecnico-economiche
di colture e allevamenti; Unità di misura e pesi specifici; macchine agricole e immobilizzazioni tecniche; Prezziario dei dati tecnico-economici; Formule e tavole finanziarie
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volume unico + Prontuario
- ISBN: 9788883612794
- Pagine: 368
- Codice: RS279
- Prezzo: € 23,40
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI
- Libro DIGITALE
- ISBN: 9788883612831
- Codice: RS283
VolumeProntuarioAcquistaPrezzo: € 15,70 + IVAPrezzo: € 16,33
![]() |
il TUO LIBRO anche su tutti i DEVICE |
dalla versione STAMPATA alla versione DIGITALE! ...a scuola, a casa, dove vuoi! |
|
Così il tuo libro si completa e si trasforma | |
L’offerta formativa diventa DIGITALE, MULTIMEDIALE e INTERATTIVA! |
- SEMPLICE da usare, adatto a tutti
- COMPLETO di tutte le pagine previste nella versione stampata e integrato dai contenuti multimediali
- INTUITIVO praticamente senza bisogno di istruzioni per l’uso
- ACCESSIBILE a tutti i ragazzi, con specifiche funzioni per alunni BES/DSA
- AGGIORNATO sempre e costantemente
- PERSONALIZZABILE tutti possono caratterizzare il loro libro
Tutte le opportunità che la versione stampata non può dare sono state rese disponibili sul TUO LIBRO DIGITALE: audio, video, esercizi interattivi, animazioni e approfondimenti, tutti i contenuti digitali integrativi alla portata di un clic!
Un vero LIBRO DIGITALE interattivo e multimediale, non un PDF da sfogliare ma un supporto digitale interamente personalizzabile rispondente alle vigenti normative sull’accessibilità.
Il TUO LIBRO DIGITALE è disponibile
- ONLINE, scaricandolo dalla rete,
- OFFLINE, usando il DVD acquistato insieme ai libri stampati.
PER LA DIDATTICA MULTIMEDIALE