
G. Murolo - L. Scarcella
NUOVO ELEMENTI DI SOCIOLOGIA E STORIA DELL’AGRICOLTURA
DESTINAZIONE
- Ist. Professionali Agrari – Quarta e/o quinta classe
- Corsi di formazione di settore
PRESENTAZIONE
Questo nuovo Corso, dedicato all’approfondimento degli aspetti storico-sociologici che si sono concatenati con il costante progredire del mondo rurale si propone di fornire ai futuri tecnici di settore, un ausilio didattico capace di trasmettere e consolidare quel senso positivo di appartenenza e compiacimento per lo studio degli aspetti agrari e rurali, affrontato nei diversi ambiti (tecnici, economici o scientifici). L’intento è quello di aiutare a maturare consapevolezza e mentalità del fare, sviluppando un atteggiamento critico costruttivo capace di stimolare l’intero ambito di studio.
CONTENUTI
Parte A: Storia dell’agricoltura, tracce e vicende
- Introduzione. La nascita dell’agricoltura
- La preistoria: origine delle piante coltivate
- L’età antica: sviluppo dell’agricoltura nel bacino del Mediterraneo
- Il Medioevo e la luce del Nuovo Mondo
- Dal XVI secolo alle soglie dell’età contemporanea
- La situazione dell’agricoltura italiana nel XIX secolo
- Organizzazione agraria dopo l’Unità d’Italia
- Le vicende catastali
- L’agricoltura: dai due conflitti mondiali a oggi
Parte B: Elementi di sociologia rurale
- Introduzione. L’origine e i primi studiosi
- Il concetto di ruralità e la sua evoluzione
- Metodologie di indagine in ambito sociologico
- Società contadina e società rurale
- La questione meridionale
- Le politiche di sviluppo rurale
- Aspetti sociologici delle questioni ambientali e territoriali
- Nuove confi gurazioni della ruralità
- Territorio e ambiente: dalla gestione nazionale alle politiche comunitarie
- Nuovi agricoltori europei per una nuova agricoltura
- Sociologia dell’alimentazione
- Il domani dell’agricoltura
Indice analitico
- Versioni MISTE MULTIMEDIALI
- Volume
- ISBN: 9788883613135
- Pagine: 272
- Codice: RS313
- Prezzo: € 20,20
- Versioni DIGITALI MULTIMEDIALI


Il nuovo LIBRO MULTILINGUE
un supporto completo per una didattica inclusiva.
un supporto completo per una didattica inclusiva.







