Novità Catalogo REDA

News

07 febbraio

REDA – NOVITA’ 2023/2022 – LIBRI DIGITALI PIENAMENTE OPERATIVI SULLA PIATTAFORMA DIGITALE WEB

REDA EDIZIONI 2023 – A breve DISPONIBILI LE NOVITA’ 2023 REDA, con il richiamo anche delle importanti novità 2022  (Home sito REDA), e per tutti i volumi a catalogo è…

28 gennaio

FORMAZIONE – La Scuola SEI Academy – Il Capitello Academy

La Scuola SEI Academy e Il Capitello Academy  – Sono i marchi con i quali il Gruppo intende promuovere le proprie attività di formazione per i professionisti dell’educazione e per le scuole e…

24 gennaio

REDA – MANUALE DELL’AGRONOMO e PRONTUARIO REDA

DISPONIBILE e sempre in bella evidenza la prima ristampa (GIUGNO-2020), DIGITALMENTE INTEGRATA con nuovi materiali digitali, la VI EDIZIONE del nuovo MANUALE DELL’AGRONOMO REDA – “il nuovo TASSINARI” –  disponibile…

23 luglio

SCUOLA, Fondi per il diritto allo studio

Stanziati 236 milioni per l’acquisto di libri di testo. Le scuole possono inviare la richiesta dalle 10.00 del 13 luglio alle 15.00 del 23 luglio 2020 attraverso l’area PON per la…

REDA EDIZIONI

Il marchio REDA (acronimo di Ramo Editoriale Degli Agricoltori e casa editrice storica fondata nel 1936) da sempre rappresenta un punto di riferimento per studenti, operatori e studiosi dei settori Agrari e affini.

Alla fine del secolo scorso, grazie all’acquisizione operata da tre fratelli torinesi, Carlo, Aldo e Davide Castellano, REDA entra a far parte del Gruppo editoriale il capitello e a tutt’oggi, con rinnovata dedizione, pubblica manualistica tecnica e didattica allargando i propri orizzonti anche oltre gli ambiti agroambientale e territoriale. Molteplici sono stati i successi editoriali, storicamente marcati da opere di indiscusso valore come l’Enciclopedia Agraria, il “Tassinari-Manuale dell’agronomo”, o la rivista Italia Agricola, e oggi riconfermati da una produzione tecnico-didattica innovativa e in continua crescita.